Legislazione Nazionale per Area Salute Mentale
L. 14 febbraio 1904 n. 36 – legge Giolitti
L. 18 marzo 1968 n. 431 – legge Mariotti
L. 13 maggio 1978 n. 180 – “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori” – legge Basaglia
L. 23 dicembre 1978 n. 833 – “Istituzione del servizio sanitario nazionale” (artt. 34 – 35) (già in “Normativa nazionale a carattere sanitario”)
Progetto obiettivo tutela salute mentale 1994-1996
Progetto obiettivo Tutela della salute mentale 1998 – 2000
Legge 23 dicembre 2000 n. 388 legge finanziaria 2001
DPCM 29 novembre 2001 – “Definizione dei livelli essenziali di assistenza
DPCM 21 marzo 2008– “Linee di indirizzo per la salute mentale”
19 febbraio 2009 il parlamento europeo approva la risoluzione per la salute mentale
Elenco leggi regionali per Area Salute mentale
L.R. 31 luglio 1978 n. 25 – “Riorganizzazione dell’assistenza psichiatrica”
L.R 3 gennaio 1980 n. 1 – “Norme sull’associazione dei Comuni sull’ordinamento delle Unità Sanitarie Locali e sul coordinamento dei Servizi Sanitari e Sociali”
L.R. 9 aprile 1984 n. 16 “formazione del secondo piano sanitario regionale”
L.R 12 maggio 1994 n.19 – “norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale ai sensi del D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993 n. 517”
Legge Regionale 3 febbraio 1994 n. 5 – Tutela e valorizzazione delle persone anizane, interventi a favore di anziani non autosufficienti
L.R. n. 27 del 1998
Delibera di giunta regionale n. 759 del 1998
Piano Sanitario Regionale 1999-2001
D.G.R 30 dicembre 1999 n. 2581 – “progetto regionale demenze: approvazione linee regionali e primi interventi attuativi. Assegnazione finanziamenti aziende unità sanitarie locali”
DGR 9 ottobre 2001 n. 2054 “approvazione dell’accordo generale triennio 2001 – 2003 tra regione emilia romagna e associazioni della spedalità privata in materia di prestazioni erogate dalla rete ospedaliera privata
DGR 2 agosto 2002 n. 1492 piano degli obiettivi 2002 per le aziende sanitarie della regione emilia-romagna
L.R. del 23 dicembre 2004 n. 29 – “Norme generali sull’organizzazione e il funzionamento del servizio sanitario regionale”
DGR 28 giugno 2004 n. 1280 “linee di programmazione e finanziamento del servizio sanitario regionale per l’anno 2004”
DGR 29 dicembre 2005 n. 2313 – “ approvazione dei progetti e assegnazione dei finanziamento finalizzati ai programmi per lo sviluppo di esperienze mediante l’impiego di attività e pratiche innovative”
DGR 24 luglio 2006 n. 1051 “linee di programmazione e finanziamento del Servizio Sanitario Regionale per l’anno 2006